Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota AE86, nuova vita per la sportiva: a idrogeno ed elettrica

La Casa giapponese ha presentato due concept su base Trueno e Levin, alimentate rispettivamente da powertrain a idrogeno ed elettrico

16 gen 2023

Toyota guarda al futuro a emissioni zero, e nel farlo non perde di vista il proprio glorioso passato. Al Salone di Tokyo, la Casa giapponese ha presentato due esemplari speciali della leggendaria AE86, piccola sportiva degli anni '80 diventata famosa a livello globale grazie al popolarissimo anime Initial D. Toyota ha realizzato una versione alimentata a idrogeno e una BEV, 100% elettrica, per dimostrare come le nuove tecnologie si possano adattare anche a vetture emozionanti senza limitare il piacere di gueda. Le due auto sono infatti state modificate in modo da mantenere il più possibile le caratteristiche dinamiche del mezzo di partenza.

AE86 H2 Concept, sportiva a idrogeno

Da fuori, le due Toyota AE86 appaiono del tutto identiche agli esemplari originali. Sotto la carrozzeria, invece, è tutto nuovo, con il 4 cilindri da 1,6 litri che ha lasciato spazio a due nuovi powertrain ecologici e sostenibili. La prima delle due AE86, la H2 Concept basata sulla Trueno con i fari a scomparsa, è stata dotata di un motore a combustione di idrogeno sfruttando parte della componentistica della berlina Mirai.

Questa soluzione, come spiega Toyota, permette di mantenere quelle caratteristiche che rendono attraente un'auto a combustione interna, come il sound e le prestazioni, senza però avere emissioni inquinanti allo scarico. Fondamentale, per lo sviluppo del progetto, l'esperienza maturata nella Super Taikyu Series, categoria giapponese dedicata a vetture derivate dalla serie, in cui Toyota corre con una Corolla alimentata a idrogeno.

AE86 BEV Concept, elettrica manuale

È invece 100% elettrica la BEV Concept, basata sulla AE86 in versione Levin con fari fissi. Anche in questo caso, sulla piccola sportiva è stato montato un powertrain con componenti derivate da altri modelli del brand giapponese: il motore elettrico è quello della Tundra, mentre la batteria deriva dalla Prius ibrida plug-in.

Per mantenere il piacere di guida della vettura originale, sulla BEV Concept è stato inoltre montato un cambio manuale a 5 rapporti, mentre i pesi sono stati distribuiti in modo da non modificare eccessivamente il bilanciamento della AE86 a benzina. Su entrambe le concept, sono state poi montate cinture di sicurezza e imbottiture realizzate con materiali riciclati.

Nuova Toyota Prius cambia tutto ed è solo ibrida plug-in

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda MX-5 12R, 200 cavalli per la esclusiva Spirit Racing Roadster

Edizione speciale della celebre roadster giapponese, con motore potenziato, interni sportivi e dettagli esclusivi

Hyundai N NPX1, teaser di una Ioniq 5 N ancora più scatenata

Il crossover elettrico ad alte prestazioni avrà probabilmente un campionato dedicato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi