In attesa di scoprire quali saranno le sette auto candidate al prestigioso titolo, ecco quelle che hanno passato la pre selezione da 45 a 27
23.11.2022 13:30
Il momento di conoscere quale auto sarà incoronata Car of the Year 2023 si avvicina sempre di più. Domani, infatti, verrà resa nota la lista delle 7 finaliste candidate al premio, ma le prime indicazioni, o ipotesi, sul profilo della migliore scelta dal panel di 60 giornalisti da tutto il mondo che compongono la giuria del prestigioso premio di cui la rivista Auto è tra gli organizzatori, si possono dare guardando il nuovo elenco, ridotto da 45 a 27.
Ci eravamo lasciati, infatti, alla lista delle 45. I giurati hanno fatto selezione e hanno ristretto il campo alle seguenti 27:
1 | Alfa Romeo Tonale | 15 | Mercedes-AMG SL |
2 | BMW X1/iX1 | 16 | MG 4 |
3 | BMW i7 | 17 | MG 5 |
4 | Citroen C5X | 18 | Nissan Ariya |
5 | Dacia Jogger | 19 | Nissan X-Trail |
6 | Honda Civic | 20 | Opel Astra |
7 | Jeep Avenger | 21 | Peugeot 408 |
8 | Kia Niro | 22 | Renault Austral |
9 | Kia Sportage | 23 | Subaru Solterra/Toyota bZ4X |
10 | Range Rover/RR Sport | 24 | Toyota Aygo X |
11 | Lexus RX | 25 | Toyota Corolla Cross |
12 | Mazda CX60 | 26 | Toyota GR86 |
13 | Mercedes GLC | 27 | Volkswagen ID Buzz |
14 | Mercedes-EQ EQE |
Ci sono assenze che saltano subito all'occhio e altre che fanno molto rumore. Rispetto alle 45 (che avevamo pubblicato qui), sono state escluse tutte le Case cinesi, con una sola eccezione. Si è salvata la MG, storico marchio britannico entrato a far parte del gruppo SAIC, che piazza la 4 e la 5 prodotte, appunto, in Cina. Manca anche la smart #1. Inoltre, se era pronosticabile il taglio di McLaren Artura, Ferrari 296 e Ferrari Purosague - tradizionalmente è estremamente raro vedere una supercar presa in considerazione tra le 7 - appare incredibile l'assenza della Maserati Grecale.
Le 27 rimaste rappresentano quelli che sono i gusti medi di mercato. Posto che auto elettriche o elettrificate non fanno più notizia, restringendo il campo al solo segmento di carrozzeria i SUV e i corssover la fanno da padrone. E l'Alfa Romeo Tonale dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita, che inizia dalla regina dei SUV, la Range Rover, fino alle proposte più popolari di Mazda, Mercedes, Toyota, Nissan, Kia e Lexus. Anzi, ci spingiamo in un pronostico: viste le ultime tendenze, molto probabilmente sarranno tutte loro a doversi guardare dalla Jeep Avenger, la prima Jeep alla spina, per entrare a far parte delle 7... Chissà.
Le emozioni di guida pura, quelle che fanno battere il cuore agli appassionati, hanno però il loro spazio con Toyota GR86 e Mercedes-AMG SL a rappresentare quei "dinosauri" che ancora non ne vogliono sapere di estinguersi.
Link copiato