Dalla Fiat 124 all'Alfa 147, dalla Rover 2000 alla Kia EV6: ecco l'albo d'oro delle vetture che hanno conquistato il titolo di Car of The Year
12.01.2023 11:43
Una storia lunga quasi settant'anni, cominciata nel 1964 e tuttora in atto, con sempre maggiore interesse e successo. Erano i primi anni '60 quando venne istituita la prima edizione del premio The Car of The Year, che da allora elegge, con cadenza annuale, l'Auto dell'Anno europea. A votarla, una giuria di giornalisti del settore automotive, in rappresentanza di ben 23 Paesi. Un premio prestigioso e ambito da tutte le Case automobilistiche, organizzato da nove riviste specializzate europee, tra cui Auto per l'Italia.
Nel corso della lunga storia del premio, hanno trionfato vetture di ogni genere, dalle berline alle utilitarie fino ai Suv, di svariate nazionalità: non mancano le italiane, capaci di conquistare l'alloro del Car of The Year ben 12 volte, ma nell'elenco delle vincitrici ci sono tedesche, francesi, inglesi, giapponesi, americane, svedesi e, dal 2022, una sudcoreana.
Un albo d'oro davvero globale, che vede al proprio interno vetture capaci di contribuire a scrivere pezzi di storia dell'auto, e modelli protagonisti di successi commerciali strepitosi, con milioni di esemplari immatricolati. Arrivando, nell'epoca recente, alle ibride e alle elettriche, sempre più presenti nella lista delle auto finaliste e in quella delle vincitrici.
Dal 1964 ai giorni nostri, ripercorriamo l'albo d'oro delle vetture che hanno conquistato il titolo di Auto dell'Anno.
1 di 7
AvantiLink copiato