Temi caldi
In questa Top 5 vi mostriamo le auto più economiche attualmente disponibili sul nostro mercato (segmento A e B): prezzi da 12.500 a 15.500 euro
Gianluca Guglielmotti
14 ago 2023
Medaglia d’oro per Dacia Sandero in versione Streetway: nonostante appartenga al segmento B, l’utilitaria rumena spiazza la concorrenza – anche di segmento inferiore - con un prezzo d’attacco di soli 12.500 euro, confermando la caratteristica "best value for money". La cifra è relativa alla versione SCe 65, con propulsore tre cilindri 1.0 benzina da 65 cv e cambio manuale a cinque marce, in allestimento base Essential. Da precisare che anche facendo l’upgrade all’allestimento Expression, che aggiunge dotazioni come alzacristalli elettrici posteriori, display per sistema multimediale (optional sulla Essential) e sensori di parcheggio posteriori, la vettura resta al primo posto in termini di costo: 13.550 euro. Basata sulla piattaforma CMF-B (Renault-Nissan-Mitsubishi), la stessa della Clio, la Sandero offre spazio (grazie ai 4.09 metri di lunghezza e 2,6 metri di passo), comfort, dinamica di guida migliorata, così come la sicurezza (sia attiva che passiva) e tanta tecnologia. Ottimo anche il bagagliaio da 328-410 litri, ai vertici della categoria. Da menzionare anche l’apprezzata versione Stepway, che strizza l’occhio al mondo dei Suv, con look da “fuoristrada” e assetto leggermente rialzato: costa 15.200 euro.
Leggi anche: Le 5 auto elettriche con più autonomia del 2023
5 di 5
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90