Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mansory 4XX Siracusa, tuning estremo sulla 488 GTB

Interventi tecnici e stilistici profondi stravolgono l'erede della Ferrari 458 Italia. Motore, sospensioni, aerodinamica e interni: non è stato risparmiato nulla

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 giu 2016 (Aggiornato alle 16:01)

Per capire quanto a fondo siano andati in casa Mansory con gli interventi di trasformazione della Ferrari 488 GTB in 4XX Siracusa è sufficiente sottolineare due dettagli: sono stati sostituiti anche gli scudetti del Cavallino rampante e modificata la temperatura delle luci diurne a led. A molti sembrerà un oltraggio e al tempo stesso un'assurdità, sacrificare l'originalità di una supercar come la 488 GTB (insieme a 212 mila euro, prezzo di partenza della Rossa turbo). Il fattore economico chiaramente non è un problema per chi sceglierà di passare dal tuner tedesco e regalarsi una 4XX Siracusa.

Si avranno 120 cavalli in più dal V8 biturbo 3.9 litri e 110 Nm di coppia extra, per una scheda tecnica che fissa i nuovi riferimenti a 790 cavalli e 870 Nm, con prestazioni solo marginalmente migliorate nei valori assoluti: 2"9 per accelerare da zero a cento, 1 decimo guadagnato, e 341 km/h contro i 330 assicurati di serie. Una nuova linea di scarico, insieme a una gestione elettronica rivista, permettono di staccare numeri esagerati, oltre ai quali c'è una veste stilistica stravolta. 

Tuning 488 GTB, VOS la porta a 900 cv

Mansory realizza in-house tutte le componenti in fibra di carbonio, vantaggio che ha permesso di creare uno splitter dedicato, insieme a deviatori di flusso sulle prese d'aria del muso,  proseguendo con minigonne a lama, griglie sui passaruota anteriori per ridurre le turbolenze, un tetto con montanti anteriori in fibra a vista, così come le calotte degli specchietti, proseguendo al retrotreno con il diffusore e un complesso aerodinamico estremizzato alla base del lunotto: il cassettino dell'ala soffiata è stato conservato, in aggiunta, ecco delle alette a sbalzo sopra i fari posteriori.

Mansory 4XX Siracusa poggia su cerchi forgiati da 20 pollici all'anteriore e 21 al posteriore,  insieme a molle progressive che ribassano il corpo vettura di 20 millimetri.

Ferrari 488 GTB, la prova su strada

L'eleganza dell'ambiente interno Ferrari lascia posto a un abitacolo rivestito interamente in pelle, nera e trapuntata sul fondo, abbinata a cuciture a contrasto e loghi Siracusa 4XX sui tappetini, Mansory sui sedili e le soglie battitacco. Palette del cambio, cornici della strumentazione, volante, tutto ostenta un mix di materiali e colori caro al tuner tedesco e così distante dalla raffinatezza sportiva di Maranello.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi