Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Land Rover Defender mostra i muscoli col kit di Lumma Design

L’elaboratore tedesco sta realizzando (uscirà nel 2021) un bodykit su misura, Lumma CLR LD, per la prossima versione del fuoristrada che lo rende più robusto ed estremo

27 ott 2020

Lumma Design ha imparato a farsi conoscere per le sue personalizzazioni estreme, mai leggere e sempre fuori dal comune. A cosa avrà pensato questa volte il tuner tedesco? Ha deciso di fare suo il nuovo Land Rover Defender con un kit ad hoc, Lumma CLR LD. Cerchiamo di capire quali sono stati i tanti interventi fatti, anche se l’arrivo sul mercato di questo kit è previsto per l’anno prossimo e perciò potrebbe subire qualche cambiamento.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Più robusto

Il fuoristrada tira fuori i muscoli. Lumma cambia quasi tutti i pannelli della carrozzeria dando al Defender un aspetto più robusto e massiccio. Aumenta l’altezza da terra, di 3 cm, e anche la larghezza sull’anteriore, di 4 cm. Altre novità? Griglia anteriore, le prese d'aria, lo splitter, tutti nuovi. Nuovo è anche il cofano che diventa più bombato. Il cliente, inoltre, può scegliere se realizzare questi elementi in fibra di carbonio. Sguardo dall’alto al basso: spuntano due faretti sul tetto e anche i nuovi cerchi in lega da 19 a 23”, oltre a un’ampia selezione di gomme disponibili tra cui optare. Manca l’interno. Qui Lumma Design ha deciso di personalizzare la pedaliera, che ora è in alluminio anodizzato, marchiare col proprio logo i tappetini e mettere la pelle su tutti i rivestimenti.

Nuova Land Rover Defender 110: la Leggenda domina ogni terreno

Prestazioni

Dopo un kit così elaborato, cosa dobbiamo aspettarci dalle prestazioni? Il pacchetto è stato pensato, come dicevamo sopra, per essere montato sul prossimo Land Rover Defender e quindi il cuore che pulsa sarà il V8 5.0 sovralimentato (oltre a un nuovo impianto di scarico sportivo).

Land Rover Defender, arriva l'ibrido plug-in. Diesel tutti 3 litri mild

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi