Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Golf 8 GTI: aerodinamica a prova di vento con la cura Oettinger

Niente variazione sulle specifiche del motore, che resta il 2.0 TSI da 245 cv. Il tuner tedesco, infatti, pare si sia voluto concentrare solamente sugli upgrade stilistici. Ecco il risultato

25 mag 2021

Intatta nel motore e nelle prestazioni, ma che importa! La Golf GTI rivisitata dal tuner tedesco Oettinger non ha neanche troppo bisogno di essere ritoccata sotto al cofano, proprio perché la sua naturale predisposizione sportiva - la sigla GTI sta per “Gran Turismo Iniezione” - la rende già di suo una vera icona tra le vetture compatte del suo segmento.

Tuttavia, giusto in tempo per il suo 45° anniversario – fu presentata al Salone di Francoforte nel ’75 e lanciata sul mercato nel 1976 – dai laboratori Oettinger è stato presentato un kit aerodinamico dedicato all’ultima nata delle GTI, la VW Golf 8 GTI.

Golf 8 GTI in pista, quanto va e come va: il video on board

Kit aerodinamico per festeggiare i 45 anni

Gli elementi per un tuning perfetto ci sono tutti. Le parti che compongono il kit, infatti, includo uno spoiler anteriore, uno spoiler per il tettuccio, una gonna laterale e un estrattore posteriore da installare sul fondo della vettura e capace di regalare alla Golf una maggiore spinta verso il suolo, con relativa crescita dell’aderenza alle alte velocità.

Insomma, miglioramenti aerodinamici che uniti ai cerchi in lega Twinspoke da 18” con doppia finitura lucida (Red Edition sul lato guidatore) sono stati pensati da Oettinger per fornire più dinamismo e anche più aggressività alla sportiva compatta di casa Volkswagen.

Motore originale, ma quanta potenza!

Come detto però, niente variazione sulle specifiche del motore. Da Ottienger, infatti, pare si siano voluti concentrare solamente sugli upgrade aerodinamici, con prove anche in galleria del vento, così da lasciare al suo posto il già performante motore 2.0 TSI da 245 cv, che consente alla sportiva di Casa Volkswagen – in combinazione con il cambio a doppia frizione e il sistema di bloccaggio del differenziale anteriore - di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h (autolimitata).

Aerodinamica per tutti

Tuttavia, la cosa più accattivante resta la possibilità per qualunque cliente di poter acquistare le nuove componenti sviluppate dal tuner tedesco direttamente sul sito Volkswagen Accessories oppure essere ordinate tramite i partner VW.

Porsche 911 GT3 RS vola al Nurburgring con il tuning Mantey Racing

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi