Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 296 GTB, con il tuning di DMC arriva a quota 888 cavalli

Il tuner DMC ha realizzato un pacchetto di modifiche specifico per la Ferrari 296 GTB, che guadagna potenza aggiuntiva e un bodykit denominato "Squalo"

24 gen 2022

Anche per la più piccola delle Ferrari, la 296 GTB, è arrivato il momento di sottoporsi a un trattamento tuning. A realizzarlo è stato il preparatore DMC, che dopo aver rivisitato la Roma ha deciso di cimentarsi sulla nuova ibrida plug-in del Cavallino. Dotata di un pacchetto di modifiche estetiche denominato “Squalo”, che esalta le forme aggressive della vettura, la GTB è stata rivista anche dal punto di vista tecnico per garantire ancora più cavalli: ben 888, quasi 60 in più rispetto agli 830 della Ferrari di serie. Le prestazioni? Da vera supersportiva.

Ferrari 296 GTB, tuning ibrido

La Ferrari 296 GTB rappresenta l’apice della ricerca della Casa di Maranello nel campo dell’ibrido. Più piccola ed efficiente della SF90 Stradale, mette insieme un motore endotermico V6 di circa 3 litri e 663 cavalli con un propulsore elettrico da 167 cv, per una potenza complessiva di sistema di ben 830 cavalli. Un valore da record per la sua categoria, ma che il tuner DMC è riuscito a incrementare ulteriormente fino a quota 888 cv. Con prestazioni che sono anch’esse migliorate rispetto alla 296 di serie: l’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in appena 2”8 (un decimo in meno rispetto al modello non elaborato) mentre per passare da 0 a 200 ne occorrono 7,1 (-0”2 rispetto alla GTB di serie). Superiore ai 308 km/h la velocità di punta.

Oltre agli upgrade tecnici, DMC mette a disposizione anche il pacchetto estetico “Squalo”, che include componenti come un vistoso alettone posteriore, splitter, diffusore e altri elementi, tutti realizzati in carbonio e progettati per aumentare la deportanza della vettura. Le ruote sono da 21” all’asse anteriore e da 22” al posteriore, con pneumatici rispettivamente 255/30 ZR 21 e 315/25 ZR 22. Mentre all’interno dominano i rivestimenti in alcantara, personalizzabili a seconda dei gusti del cliente.

Ferrari Enzo, che botto: si schianta contro un albero e viene distrutta!

Il pacchetto DMC si paga anche in Bitcoin

Il costo complessivo degli interventi non è stato ufficializzato da DMC, che però ha aperto alla possibilità di pagare con alcune criptovalute, in primis Bitcoin. Il tuner, inoltre, ha lanciato una collezione di NFT basati sulla copia 3D dell’auto, che quindi potrà essere goduta nel metaverso o nell’app di realtà aumentata di DMC.

Ferrari, un’eccezionale collezione all’asta: 28 esemplari imperdibili

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi