Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Padova, anche il Museo Nicolis ad "Auto e Moto d'Epoca"

La rassegna padovana dedicata ai veicoli del passato ospiterà anche alcuni rari esemplari provenienti dalla collezione del Museo Nicolis di Verona

Lodovico BasalùLodovico Basalù

21 ott 2020

Tra le più emozionanti e suggestive esposizioni private nel panorama internazionale, il Museo Nicolis di Verona è presente anche quest’anno alla rassegna internazionale padovana di Auto e Moto d’Epoca. Il Museo partecipa infatti con tre capolavori che segnano un periodo di grande fulgore creativo, simboli del talento italiano.

Nell’ambito della mostra “L’Ordinario diventa straordinario” organizzata in collaborazione con Aci Storico al Pad 3, sono infatti esposte la Zanussi 1100 Sport del 1949, modello da corsa probabilmente unico, pilotato dallo stesso Fioravante Zanussi; la ricercatissima Fiat 1100 E Vistotal del 1950, l'unica “1100 E” allestita dalla Carrozzeria Castagna di Milano che la realizzò con il parabrezza senza montanti, denominato in origine “Vutotal” per permettere, appunto, una visibilità totale . E l’originale a conducente e passeggeri e la barchetta Fiat 500 Spider Sport del 1949, realizzata dalla Carrozzeria Colli di Milano, azienda nata nel 1932, specializzata nella lavorazione dell’alluminio. 

Auto e Moto d'Epoca a Padova: cosa c'è da vedere, date, costo biglietti

Un museo unico

Tra i tanti riconoscimenti ottenuti dal Museo Nicolis, gestito da Silvia Nicolis, l’attribuzione del più ambito e prestigioso premio nel panorama mondiale dell’auto classica, ovvero il titolo di Museum of the Year, ottenuto nel 2018 a The Historic Motoring Awards a Londra. La nascita del Museo si deve alla grande passione di Luciano Nicolis. La storia di una vita, che ha trovato la sua collocazione in uno spazio espositivo di 6000 mq.

Il patrimonio delle collezioni rappresenta una realtà esclusiva: oltre 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, aeronautica, oltre 100 volanti delle sofisticate monoposto di F1 e innumerevoli opere dell’ingegno umano esposte secondo itinerari antologici, storici e stilistici.

Mercedes 190 E 2.5-16 Evolution II: la sua storia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Panda Elettra, quando Fiat anticipò i tempi con la sua prima EV

Nel 1990., Fiat lanciò una versione 100% elettrica della Panda dell'epoca: si chiamava Elettra e fu la prima vettura a batteria prodotta in larga serie da un grande Costruttore

C'erano una volta le vecchie (e belle) Porsche fatte a mano

Un video su YouTube mostra il processo di produzione dei vecchi modelli della Casa tedesca durante un tour della fabbrica di Zuffenhausen nel 1986
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi