26.09.2014 ( Aggiornata il 26.09.2014 09:54 )
La Subaru WRX STI viene offerta in pratica in due allestimenti, nel senso che rispetto a quello standard da 44,5 migliaia di euro è possibile a richiesta aggiungere solo il cosiddetto S-Package, un bundle di optional che comprende i fendinebbia, i sensori per luci e tergi automatizzati, la retrocamera, il tettuccio in vetro apribile elettricamente in due versi, i sedili con finiture in pelle (rosse come le cuciture) e la regolazione elettrica, per finire con l’ottimo sistema Harman/Kardon che integra il sistema di navigazione e presenta il sub-woofer, per una qualità audio notevolissima minata solo da una piccola carenza di “alti”.
Un pacchetto che porta il prezzo complessivo di questa Subaru praticamente a 49mila euro. Per quanto riguarda la dotazione standard, oltre ai vari controlli elettronici di assistenza alla guida che qui sono coadiuvati dalla possibilità di regolare i differenziali del sistema di trasmissione 4x4 permanente, segnaliamo i freni Brembo, le ruote in lega da 18 pollici, i sedili anatomici sportivi, il climatizzatore bizona e un miglioramento generale delle finiture interne.
Simile a quella precedente, l’immancabile ala posteriore è ora più alta di 8 mm. La WRX STI varia anche in altre misure: 15 mm in più di lunghezza e 25 mm nel passo. E i montanti sono stati resi più snelli.
Link copiato
Subaru WRX STI, sale sulla coda, la prova
Torna su