Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQS 2021 rivela nuove caratteristiche aspettando l'uscita

L'ammiraglia arriverà sul mercato in estate, dopo la presentazione tra marzo e aprile. Il design mostra le proporzioni da coupé quattro porte e le dimensioni ampissime del passo

Mercedes EQS 2021 rivela nuove caratteristiche aspettando l'uscita

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 mar 2021

Lo scorso gennaio, dal CES di Las Vegas, ha raccontato della novità MBUX Hyperscreen. Adesso, nuova Mercedes EQS, a un passo da una presentazione distante pochi giorni (tra fine marzo e inizio aprile), rivela le forme della carrozzeria libere quasi del tutto delle mascherature tipiche dei muletti di sviluppo.

Si apprezzano completamente le proporzioni inedite per un'ammiraglia, frutto di un'architettura elettrica dedicata (EVA) dalla quale derivano installazioni degli organi del sistema elettrico ottimizzate. Tanto spazio a bordo, lampante nelle proporzioni del passo sulla lunghezza complessiva, in un abitacolo che avrà il centro nevralgico della tecnologia e assistenza nell'Hyperscreen.

Interni, rilevatore di gesture sul padiglione

Le ultime anticipazioni mostrano una plancetta con alcuni comandi secondari realizzata sul cielo dell'abitacolo, dietro lo specchietto, dov'è presente il sensore di rilevamento dei comandi gestuali.  In plancia, largo alla specifica MBUX Hyperscreen, che sarà top di gamma e proporrà tre spazi con altrettanti display sotto un unico elemento, curvo e in vetro, dotato di attuatori per il feedback tattile.

Mercedes EQS suv elettrico? Più maxi-crossover in stile Classe R

Design da coupé quattro porte

Mercedes EQS ha una silhouette fluida, più da coupé quattro porte che non classica ammiraglia. Un ampissimo volume dell'abitacolo si estende fino al bordo del portellone, con un montante D sul quale è ricavato un terzo finestrino laterale, a tutto vantaggio della luminosità interna a dispetto delle forme da coupé. Di quest'ultimo genere stilistico ha le portiere prive di cornice intorno ai finestrini, portiere dotate di maniglie a scomparsa, estendibili a sfioramento.

L'attenzione all'efficienza aerodinamica passa anche dai cerchi, dotati di un anello concentrico con il compito di gestire le turbolenze dal rotolamento ed estrarre il calore sviluppato dall'impianto frenante. 

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

È quanto rivela EQS, accreditata di un'autonomia di marcia che si spingerà fino a 700 km nelle soluzioni di batteria più grandi. Dopo la presentazione dell'ammiraglia, la cui commercializzazione partirà dall'estate, sarà la volta di Mercedes EQE, il cui debutto è stato fissato a settembre, in occasione del Salone internazionale di Monaco di Baviera. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi