Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, i nuovi modelli 2021: da Porsche a Bugatti

Tante novità in arrivo all'interno del Gruppo, dai restyling Seat Ibiza e Volkswagen Polo all'elettrica Audi Q4 e-tron, fino alla Bugatti Chiron roadster. In casa Porsche, Macan verso l'aggiornamento e 911 sulla strada Safari

Volkswagen, i nuovi modelli 2021: da Porsche a Bugatti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mar 2021

Da un lato le prospettive sul futuro, il medio periodo e gli sviluppi sulle piattaforme, dall'altro l'attualità di prodotti che verranno presto annunciati e altri pronti per andare su strada. Dall'annuale conferenza sui risultati del Gruppo Volkswagen emergono tanti spunti di interesse ritagliando l'analisi sui modelli in arrivo.

A partire dalle novità Volkswagen 2021, che nei prossimi mesi presenterà il restyling della Polo e introdurrà un suv compatto dal design coupé. Si tratta della versione europea del Nivus commercializzato in Sudamerica, progetto curato e assemblato dall'impianto Volkswagen di Valencia: arriva nella seconda metà dell'anno.

Si arricchirà poi l'offerta ibrida plug-in di Tiguan, attualmente già sul mercato la eHybrid da 245 cavalli. Quanto alla divisione veicoli commerciali, il 2021 svelerà la nuova generazione di Volkswagen Transporter.

Volkswagen ID. 5 prossimo passo

Sul fronte Volkswagen ID., invece, il prossimo passo andrà nella direzione di ID.5, suv compatto derivato da ID.4 ma dalla carrozzeria sostanzialmente rivista nell'andamento in coda, quasi una fastback rialzata dagli avvistamenti dei muletti su strada. 

SEAT, Ibiza restyling. Skoda, nuova Fabia e non solo

Passando alle novità Seat 2021, per Ibiza ci sarà il medesimo percorso che attende Polo, quindi un restyling di metà carriera. In casa Skoda, largo alla nuova Fabia e al restyling  del suv medio Kodiaq.

Audi Q4 e-tron in primavera

Dai marchi generalisti alla proposta premium, iniziando dalle novità Audi 2021. Primo appuntamento in ordine cronologico - nel corso del secondo trimestre - con le due varianti Q4 e-tron, suv "classico" e Sportback, suv-coupé. Le prime due elettriche su architettura MEB verranno prodotte nell'impianto di Zwickau, dove vengono assemblate ID.3 e ID.4, da fine anno Cupra Born. 

Porsche, 911 Safari all'orizzonte

In casa Porsche, fari puntati su un "aggiornamento di prodotto" relativo a Macan. Sappiamo come l'elettrico verrà lanciato nel 2022, sarà il primo modello sviluppato su architettura PPE; l'aggiornamento di prodotto dovrebbe, pertanto, riguardare la variante termica del suv medio, che continuerà a essere sul mercato anche successivamente al lancio del suv medio elettrico.

Punta nella direzione di una Porsche 911 Safari, invece, l'indicazione trapelata dal report "The future on hand" - ad accompagnare la conferenza annuale sui risultati 2020 del Gruppo - di una "variante sportiva all round" della 911. 

Bentley raddoppia l'ibrido plug-in

Dalla sportività Porsche al lusso Bentley, passando per un mondo Lamborghini che registrerà il lancio di Huracan STO nel corso del 2021. Bentley amplierà l'offerta ibrida plug-in, oltre Bentayga arriverà un secondo modello ibrido ricaricabile. Gli indizi puntano su una tra Continental GT e Flying Spur.

Infine, novità in arrivo in casa Bugatti, dove è stata confermata una derivazione Chiron sulla quale si vocifera possa adottare una carrozzeria roadster. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Geely debutta in Italia con Jameel Motor, si parte con l'elettrica EX5

Altro accordo di distribuzione dopo quello raggiunto in Polonia, la struttura italiana di Jameel Motors sarà diretta da Marco Santucci

Fiat 500, con l'ibrida per rilanciare Mirafiori

La nuova versione con motore a benzina della piccola torinese ribadisce il legame con la città e punta a conquistare 100mila clienti all'anno
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi