Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Uno Ciao, l'utilitaria saluta il Brasile dopo 37 anni

La Fiat Uno brasiliana si prepara a dire addio al mercato sudamericano con una versione speciale denominata Ciao, in appena 250 esemplari e dedicata alle origini italiane del modello

24 dic 2021 (Aggiornato il 28 dic 2021 alle 13:27)

La Fiat Uno dice addio al mercato brasiliano, dove per decenni è stata tra le vetture più vendute e apprezzate. Per salutare il Paese sudamericano, la Casa torinese ha deciso di lanciare una versione speciale, denominata Uno Ciao, che è un tributo alla lunghissima storia del modello. Lanciata quasi quattro decenni fa, la Uno è entrata nei garage e nei cuori di milioni di automobilisti, tanto in Italia quanto in Sud America.

Fiat Uno, una carriera lunghissima

Presentata in Italia nel 1983, la Fiat Uno sbarcò in Brasile l'anno dopo, quando cominciò la produzione del modello nello stabilimento di Betim. In Sud America, la carriera dell'utilitaria proseguì anche dopo che in Europa il modello era uscito di produzione. Nel 2010, poi, è stata lanciata una nuova generazione del modello, identificata come Novo Uno (nuova Uno) realizzata sulla base meccanica della “nostra” Panda. In tutto, la filiale brasiliana della Fiat ha prodotto oltre 4,3 milioni di esemplari della Uno.

Ora che si avvia al pensionamento, sostituita dalla più modena Argo, la Uno carioca saluta il mercato con una versione speciale che ne esalta le origini. La Uno Ciao, questo il suo nome, presenta infatti alcuni dettagli che rimandano all'italianità del progetto, inclusa la scritta “La storia di una leggenda” in italiano sulla modanatura della fiancata. Mentre il logo “uno” sul baule posteriore è realizzato nei colori della nostra bandiera.

Maradona, la Fiat 128 dell'82 in vendita ad un prezzo stellare: fu la prima auto del Pibe de Oro

Uno Ciao, serie speciale numerata

La Uno Ciao sarà proposta in appena 250 esemplari numerati, contraddistinti da una targhetta sulla plancia che ne mostra il numero di serie. L'allestimento è poi caratterizzato dalla colorazione Grigio Silvesrtone, con tetto e specchietti neri, e dagli interni in tessuto anch'esso nero, finiture bicolori e cerchi da 14 pollici. “Uno Ciao è un regalo per tutti coloro che, in qualche modo, hanno visto Uno partecipare alla loro vita” ha scritto Fiat nel suo comunicato. E coloro che hanno avuto a che fare con la Uno, tanto in Sud America quanto in Europa, sono davvero tantissimi.

Fiat Multipla, in Polonia ha il V6 Busso dell'Alfa Romeo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi