Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroën e AG2R, si rinnova la partnership con la squadra ciclistica francese

Seconda stagione insieme per Citroën e il team di ciclismo francese AG2R, che avrà in dotazione 26 vetture della Casa del Double Chevron, inclusa la nuova C5 X

11 feb 2022

Si rinnova anche per questo 2022 l’impegno di Citroën come partner dello storico team di ciclismo AG2R. La Casa del Double Chevron, nel doppio ruolo di sponsor e di partner, si occuperà anche quest’anno di fornire veicoli alla squadra sportiva francese, attiva sin dal 1992 e protagonista delle competizioni ciclistiche ai massimi livelli. Sono ben 26 le vetture Citroën in dotazione ad AG2R, tra cui numerosi esemplari con alimentazione ibrida plug-in e, a breve, una flotta delle nuovissime C5 X, anch’esse elettrificate. Fitto il calendario della squadra, tra allenamenti e gare: incluse quelle in Italia, che oltre a essere una delle nazioni con il maggior interesse verso il ciclismo è anche il secondo mercato globale per Citroën dopo la stessa Francia.

Citroën-AG2R, stretta collaborazione

È cominciata nel 2021 la collaborazione tra la squadra ciclistica AG2R e Citroën, che ha dato vita all’AG2R Citroën Team. Un nome che non fa mistero della stretta collaborazione tra la Casa automobilistica e la squadra sportiva diretta da Vincent Lavenu, sia a livello commerciale che organizzativo. Citroën, infatti, oltre a sponsorizzare gli atleti del team, si occupa di fornire le auto che vengono utilizzate sia in gara che in allenamento. Una flotta di 26 veicoli tra C5 Aircross, anche in versione hybrid plug-in, e SpaceTourer. Quest’anno la flotta verrà in parte rinnovata con la nuova C5 Aircross e con l'inedita C5 X, entrambe in versione ibrida ricaricabile.

Quello delle automobili è un ruolo fondamentale, nel mondo del ciclismo, per fornire assistenza e supporto, oltre che per il trasporto di pezzi di ricambio, biciclette di scorta – ogni vettura può sostenerne fino a 7 sul tetto – personale medico con attrezzature di soccorso, e così via. Lo spazio è infatti il primo requisito che le auto dei team ciclistici devono garantire, ma non solo. Nel corso di allenamenti e gare il personale delle squadre trascorre numerose ore a bordo, per cui è necessario che sia assicurato anche un elevato livello di comfort.

Citroën, gamma tutta elettrificata entro il 2025

Protagonisti nel ciclismo

Fondato nel 1992, il team francese AG2R è uno dei più importanti a livello globale, con un palmarès ricco di successi e una lunga storia tra le competizioni più prestigiose al mondo. Nel 2021, primo anno di partnership con Citroën, il team guidato dal manager Vincent Lavenu e dal direttore sportivo Laurent Biondi ha ottenuto 12 vittorie, di cui 3 nei grandi giri, tra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a España. Gli atleti del team rappresentano ben 9 nazionalità, e tra loro c’è anche un italiano, Andrea Vendrame. Molto bassa l’età media dei ciclisti di AG2R Citroën Team, molti dei quali sono talenti coltivati “in casa”. Nel 2021, la squadra si è piazzata all’ottavo posto della classifica globale UCI. Ambiziosi gli obiettivi della stagione 2022, che vedrà il team impegnato in oltre 100 gare, tra cui numerosi giri italiani.

Nuova Citroën C3 Aircross, la prova su strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi