Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cupra Leon e-Hybrid 2022: l'assetto è più sportivo, novità VZ Cup

Sono diversi gli interventi tecnici apportati alla gamma Leon ibrida plug-in berlina e Sportstourer. Si spazia dall'assetto ribassato alla possibilità di freni Brembo e ulteriori accorgimenti alle sospensioni. L'allestimento VZ Cup personalizza lo stile

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 feb 2022

A quattro anni dall'esordio sulla scena, Cupra ha delineato gli obiettivi di breve e medio periodo, confermando un impegno ulteriore sull'elettrico. Nell'immediato, sul mercato, arrivano interventi di perfezionamento tecnico sulla gamma Cupra Leon e-Hybrid. 

Il progetto ibrido plug-in, declinato in due livelli di potenza - 204 e 245 cavalli - è oggetto di un affinamento soprattutto legato all'assetto. 

Assetto

Novità sostanziale, aver ribassato di ben 25 millimetri l'altezza da terra, sia sulla proposta berlina 5 porte che su Cupra Leon Sportstourer. A beneficiarne, oltreché il look, dovrebbe essere la dinamica di marcia, specialmente in curva.

LEGGI ANCHE - Cupra Born, al volante della finalista Auto dell'Anno 2022

Per una misura standard, di serie sulle Leon e-Hybrid firmate Cupra, ce n'è un'altra relegata a contenuto optional, che vale prendere in considerazione per gli ulteriori interventi all'assetto ai quali si accompagna.

Freni

Scegliendo l'impianto frenante Brembo, con dischi da 370 millimetri di diametro e 32 mm di spessore - dischi forati e morsi da pinze a quattro pompanti - si ottiene anche una differente regolazione degli angoli caratteristici delle sospensioni. È nello specifico il camber a essere maggiore nell'incidenza negativa, un effetto com'è noto diretto sulla prontezza di inserimento in curva e la stabilità dell'appoggio.

Allestimento VZ Cup

Proseguendo con i ritocchi apportati a Cupra Leon e-Hybrid, dalla tecnica allo stile, un po' anche alla funzione. In allestimento VZ Cup, infatti, si hanno sedili sportivi a guscio, diversi per forme e contenimento ma anche per un'installazione in abitacolo più bassa rispetto ai sedili standard. Duplice la possibilità di scelta sui rivestimenti in pelle: blu o neri.

LEGGI ANCHE - Al volante di Formentor ibrida, cosa ci è piaciuto e cosa no

Optare per la versione VZ Cup porta anche lo spoiler posteriore in carbonio e e tramatura a vista color rame, soluzione che si ritrova sulle soglie sottoporta e, a richiesta, sulle calotte degli specchietti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi