Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Crisi dei chip, BMW consegna vetture senza Apple CarPlay e Android Auto

Il problema sarà risolto entro giugno con un aggiornamento via etere

Crisi dei chip, BMW consegna vetture senza Apple CarPlay e Android Auto

Francesco ForniFrancesco Forni

12 mag 2022

La crisi dei chip continua a colpire duro, i disagi non sono finiti. Per i Costruttori e per i clienti. Le Case le stanno cercando soluzioni per rendere meno complicata e gravosa la consegna delle vetture ordinate, per accorciare i tempi di attesa dei nuovi proprietari.

BMW ad esempio sta consegnando modelli al momento sprovvisti della compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, due funzioni considerate ormai standard dalla maggior parte degli acquirenti.

Si tratta di vetture assemblate nei primi quattro mesi del 2022, destinate a Francia, Spagna, Italia, Regno Unito e Stati Uniti (codice di produzione 6PI).

BMW M440i vs BMW i4 M50: benzina e elettrico a confronto su Auto in edicola

Cambio in corsa per BMW

Il problema è dovuto al cambio di fornitore dei chip, resosi necessario per completare la produzione in tempi meno lunghi. La modifica in corsa non ha dato il tempo di attivare i software necessari per rendere operative le funzionalità di connessione con gli smartphone.

Un problema temporaneo, ma comunque non banale, i clienti dovranno attendere l’aggiornamento via etere (OTA), atteso per la fine di giugno. Per allora le BMW saranno completamente funzionanti. 

Leggi anche: BMW iX1 anticipa autonomia e motori elettrici

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dal 2026 cambiano le regole per il bollo auto: ecco tutte le novità

Dal pagamento in un’unica soluzione alla nuova gestione dei veicoli in fermo amministrativo: tutto quello che c’è da sapere sulla rivoluzione del bollo auto in arrivo

Multa da 173 euro per questo errore banale: ecco quale

Un gesto comune e spesso sottovalutato può costare caro agli automobilisti: ecco cosa evitare per non incorrere in una sanzione salata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi