Il Primo Ministro del Paese scandinavo dichiara che la decisione è dovuta al prezzo di vendita delle vetture green, considerato ormai non così elevato
08.11.2022 ( Aggiornata il 08.11.2022 15:49 )
Mentre l'Italia continua il suo percorso di elettrificazione attraverso i bonus per l'acquisto delle auto elettriche e ibride, in Svezia sembrano essere di tutt'altra idea. Il Governo ha infatti annunciato attraverso una nota ufficiale che non sarà più possibile usufruire di incentivi e detrazioni per agevolare i cittadini a comprare mezzi green.
Auto elettriche, in Europa sarà corsa all'import della produzione cinese
Gli svedesi non hanno bisogno di un incentivo per acquistare auto elettriche perchè ormai costano quanto quelle con motore "normale" prodotte e vendute finora. La Svezia dice "stop" al bonus auto e lo fa attraverso le parole decise del Primo Ministro Ulf Kristersson e la decisione ha scatenato immediatamente delle polemiche. Le più accese sono arrivate da Jesper Johasson, presidente dell'Associazione Automobilisti Verdi, il quale ha detto all'emittente Sveriges Radio: "Per noi è una decisione sbagliata. Non ci aiuterà con i nostri obiettivi sul clima e sul processo di conversione all'elettrico". Ma quale sarebbe il motivo di questa scelta? Secondo il Governo, ormai le automobili elettriche sono vendute allo stesso prezzo delle altre e per questo da domani 9 novembre nessun cittadino potrà più richiedere l'Ecobonus introdotto nel 2018 nel paese scandinavo.
Incentivi, quali sono le auto con emissioni tra 21 e 60 g/km di CO2
Link copiato