Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Roadster può aspettare il 2022, Musk punta alla sostanza

La supersportiva da 400 km/h sarà il “dessert”: prima saranno fondamentali i lanci di Model Y, Cybertruck e Semi

Tesla Roadster può aspettare il 2022, Musk punta alla sostanza

Francesco ForniFrancesco Forni

11 mag 2020

Dovrà aspettare il suo turno Tesla Roadster, la supercar elettrica che dovrebbe umiliare le concorrenti a motore termico con la sua accelerazione fotonica (annunciato lo 0-100 in 1,9 secondi).

Parole e musica di Elon Musk, che ha congelato fino al 2022 l’arrivo della seconda serie della sportiva, annunciato dal prototipo a novembre 2017.

I numeri della vettura, fino a 1.000 chilometri di autonomia con una carica, oltre 400 km/h di velocità massima, rimarranno sulla carta più a lungo del previsto.

Model Y, GigaFactory, Cybertruck e Semi hanno la precedenza

Musk è stato chiaro nel corso di un podcast con Joe Rogan. Alla domanda dell’attore comico, interessanti a comprarsi una Tesla Roadster, il vulcanico Elon ha risposto. “La Roadster per Tesla è come il dessert. Prima dobbiamo avere sul piatto carne, patate, verdure e altro”. 

La metafora è chiara. Perché Tesla possa prosperare sono fondamentali il lancio di Model Y a livello mondiale e la costruzione della GigaFactory a Berlino, nel “cuore” della potenziale concorrenza europea.

E inoltre anche l’arrivo del pick-up Cybertruck, strategico per il mercato USA e del camion Semi. Stando a queste precedenze, Tesla sta confermando la sua vocazione a diventare costruttore generalista: le sportive arrivano dopo, quando tutto il resto è sotto controllo.

Cybertruck di serie sarà più piccolo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi