Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500e by Armani, Bvlgari e Kartell, arriva il docufilm sulle tre One-Off

La Casa torinese ha rilasciato un video che mostra il processo creativo delle tre One-Off su base 500e. Con i rappresentanti dei brand e il manager Olivier Francois

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

27 mag 2020

La 500 è sempre stata un modello speciale, non solo per gli appassionati, ma anche per la stessa Fiat. Una bandiera da mostrare orgogliosamente e da lanciare in grande stile. Come quando, nel 2007, la 500 del terzo millennio venne svelata al mondo con una cerimonia hollywoodiana sul Po.

Per lanciare la 500e a batteria la Casa ha pensato a qualcosa di diverso, più in linea con i tempi ma non per questo meno originale: tre versioni One-Off della nuova citycar realizzate da altrettanti marchi della moda italiana, Armani, Bvlgari e Kartell. Ora un docufilm raccoglie le immagini più significative del processo creativo e le testimonianze di chi ha lavorato ai tre progetti.

Fiat Centoventi Concept, la democrazia del design fai da te

Modelli unici

A raccontare l’incontro tra il mondo dell’automobile e quello della moda e del design è lo stesso Olivier Francais, Presidente Fiat Brand Global e Chief Marketing Officer di FCA. Il manager ha voluto fortemente il progetto delle tre One-Off e che ne ha seguito attentamente lo sviluppo. Il video, realizzato da Vice, è disponibile su YouTube e sugli altri canali social della Fiat.

Benché non sia la prima volta che la 500 incontra marchi di moda (come testimonia la versione by Diesel della precedente generazione dell’auto) non era mai successo che tre brand lavorassero in maniera così completa e dettagliata a un solo modello. “Non hai mai una seconda opportunità per fare una prima, buona impressione”, ha detto Francois per sintetizzare il concetto alla base dei tre progetti.

Ognuna delle vetture si caratterizza per una serie di elementi sviluppati da ognuno dei brand in base alla propria immagine. Unendo la tradizione delle fibre tessili all’innovazione dei materiali stampati in 3D. Dalla tecnologia lser utilizzata da Armani fino alla vernice micalizzata di Bvlgari, passando per il policarbonato ricilato di Kartell. Convertendo a uso automobilistico design e tecniche normalmente utilizzate per altri settori, dall’abbigliamento all’arredamento. Senza tralasciare la personalizzazione di nessun dettaglio.

FCA ed Engie, iniziati i lavori per il più grande V2G al mondo

Design e tecnologia

Il progetto One-Off ha come obiettivo la promozione del design e del prodotto italiano. La Fiat 500, che ha ricevuto tra l’altro il riconoscimento “Icona italiana e Honorary Member” della fondazione Altagamma, rappresenta la perfetta base di partenza. Il modello classico è riconosciuto in tutto il mondo come simbolo di italianità, mentre la generazione del 2007, come ricorda la stessa Fiat, “è rinata nel 2007 per ‘colorare’ la quotidianità e le strade di tutto il mondo, divenendo una risposta autentica, unica e rilevante alle esigenze di mobilità urbana internazionale”.

Ma la nuova 500e non porta in dote solo storia e design. Si tratta infatti della prima Fiat completamente elettrica destinata alla grande produzione. Con l’importanza simbolica di rappresentare il primo importante passo verso l’elettrificazione della gamma dell’intero gruppo FCA.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi