Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley annuncia la svolta green, anche in fabbrica

Il marchio di lusso inglese annuncia i piani per l'elettrificazione e minimizza le ricadute economiched della pandemia

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

5 nov 2020

È un momento di cambiamenti storici quello che sta affrontando l'industria dell'auto. Da una parte l'ormai annunciata transizione verso la mobilità elettrica, dall'altra le conseguenze economiche causate dal Covid-19. In questo scenario Bentley non si ferma e anzi rilancia i suoi propositi di elettrificare la propria gamma nel più breve tempo possibile, cercando nel contempo di limitare i danni causati dalla pandemia. Il piano per il prossimo decennio è stato annunciato con il nome di Beyond 100 Strategy, evidenziando la svolta che compirà il Marchio dopo aver festeggiato il suo centenario.

Bentley Flying Spur, più agile e leggera con il V8

Rivoluzione al via

Quello delle zero emissioni è un obiettivo verso cui la storica Casa inglese punta con decisione e con importanti investimenti. Bentley ha annunciato che dal 2026 tutta la gamma sarà ibrida plug-in o elettrica e che dal 2030 il marchio venderà solo vetture a zero emissioni.

Punto di partenza simbolico è la concept car EXP 100 GT, supercar elettrica realizzata per celebrare i 100 anni dalla fondazione del Marchio. Su strada i primi passi della rivoluzione della Casa inglese si vedranno l'anno prossimo, con l'introduzione dei primi modelli ibridi plug-in, e nel 2025 verrà lanciata la prima elettrica pura targata Bentley. La sfida è quella di convertire l'intera gamma senza mettere in ombra quelli che da sempre sono i punti di forza del Marchio: esclusività, lusso e prestazioni.

Ma non è solo elettrificando le auto che si compie la svolta green. L'impegno riguarda anche le fasi produttive, e da questo punto di vista Benley si rivela un'apripista: la fabbrica di Crewe è stata infatti certificata “carbon neutral” da Carbon trust. È il primo impianto di questo tipo a ricevere la certificazione nel Regno Unito. Un traguardo raggiunto grazie a vent'anni di interventi come la piantumazione di alberi, il riciclo dell'acqua e l'installazione di pannelli solari. Nuovi upgrade verranno effettuati entro i prossimi 10 anni per ridurre al minimo il consumo di acqua, energia e materiali.

Rolls Royce con l'aereo elettrico va a caccia del record mondiale

Sfida economica

L'elettrificazione della gamma e l'ammodernamento degli impianti produttivi richiederanno importanti investimenti, che Bentley ha confermato nonostante la situazione tutt'altro che rosea che si è venuta a creare con la pandemia da Covid-19. Una situazione difficile alla quale la Casa afferma però di saper resistere, sia pure con qualche sacrificio. Il marchio inglese prevedeva infatti di dover tagliare 1.000 posti di lavoro, ma in seguito gli esuberi si sono fermati a quota 800, con la speranza di riuscire a ridurre ulteriormente questo numero. E di tornare rapidamente ai livelli di mercato pre crisi.

Bentley Continental Pikes Peak by Mulliner, il battesimo della coupè da record

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi