Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Leaf 10, l'elettrica giapponese celebra un decennio di successi

Una versione speciale con dotazioni top celebra i successi commerciali della zero emissioni giapponese, giunta alla sua seconda generazione

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

1 feb 2021

È stata una delle prime elettriche ad arrivare sul mercato europeo e a ottenere grandi risultati in termini di vendite. Dopo due generazioni e dieci anni di successi commerciali la Nissan Leaf continua a conquistare sempre più automobilisti, portando soluzioni nuove e maggiore autonomia. Per celebrare questo traguardo, la Casa giapponese ha realizzato una versione speciale del modello, denominata Leaf10, che sarà presto disponibile anche nelle concessionarie italiane.

Dotazioni al top

Nella versione Leaf10, l'elettrica giapponese si offre ai clienti con dotazioni ampliate e rinnovate, all'insegna della tecnologia e del comfort di bordo. A disposizione degli occupanti ci saranno infatti nuovi servizi di connettività e una versione aggiornata delle funzioni di assistenza alla guida ProPILOT ed e-Pedal. Fuori, la Leaf si aggiorna per somigliare alla sorella Ariya, prima elettrica del nuovo corso di Nissan. Debutta il “motivo kumiko”, un disegno geometrico che troveremo su specchietti, tetto e bagagliaio e si integra nel design della EV. Solo due le colorazioni disponibili: Pearl White e Dark Metal, entrambe abbinate al tetto nero e ai cerchi in lega da 17 pollici.

A completare la dotazione tecnologica della nuova Leaf, l'In-Car Wi-Fi hotspot di bordo con sistema 4G che consente ai passeggeri di connettersi con fino a sette dispositivi alla volta. A facilitare il controllo della vettura è invece l'app NissanConnect Services, che permette di eseguire operazioni tramite smartphone da remoto come controllare lo stato della batteria, aprire o chiudere la vettura e gestire il climatizzatore. Con la possibilità di verificare se l'auto è stata usata oltre limiti preimpostati di luogo e velocità. Immancabili gli ADAS come sistema di avviso dell'angolo cieco.

Nissan Leaf, il model year amplia la connettività e migliora gli Adas

Dieci anni di successi

“Dal lancio di Leaf, Nissan ha continuato a migliorare la tecnologia dei veicoli elettrici, i servizi di connettività e il design, per soddisfare al meglio le esigenze e le aspettative dei clienti - ha spiegato Helen Perry, capo del marketing di Nissan Europa - In Europa oltre 180.000 automobilisti guidano una Nissan Leaf e la nuova versione speciale ne favorirà ulteriormente la diffusione, in virtù dello stile moderno e delle tecnologie di ultima generazione, come il Wi-Fi di bordo e le funzioni di controllo remoto” ha concluso la Perry.

Lanciata nel 2010, la Nissan Leaf ha appena concluso i suoi primi 10 anni sul mercato. Una permanenza che le è valsa un successo commerciale sul mercato europeo, ottenuti grazie a una formula di carrozzeria vincente (compatta ma spaziosa) e a una propulsione elettrica sempre più efficiente. La prima generazione della Leaf percorreva 175 km con la sua batteria da 24 kWh. Oggi, giunta alla seconda serie, la zero emissioni del Sol Levante offre due alternative: la batteria da 40 kWh, sufficiente per viaggiare fino a 270 km prima di fermarsi a fare rifornimento di energia, e quella da ben 62 kWh, più del doppio rispetto alla prima generazione, con cui percorrere fino a 385 km. Rendendo la Leaf un'auto non solo per la città, ma adatta anche alle trasferte.

Nissan Shop@Home, l'auto si compra online direttamente da casa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi