Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot e-208, con il restyling il cerchio si chiude

Le novità tecniche avevano fatto capolino sul modello precedente all'attuale, che ora si completa di una serie di novità a livello stilistico

Cesare CappaCesare Cappa

15 nov 2023 (Aggiornato il 17 nov 2023 alle 11:55)

Dopo un giro sulla maggiore e-308, è tempo di dare spazio alla più piccola e-208. La rinnovata compatta elettrica francese si era già fatta più prestante e autonoma (inteso come percorrenza in elettrico) lo scorso anno. Ora ha completato il quadro dotandosi di tutte le specifiche del recente restyling.

Gli artigli (vedi la fanaleria a Led) riprendono gli stilemi della vettura da corsa che ha partecipato a Le Mans. “Graffiano” in senso verticale sulla sezione frontale e in senso orizzontale su quella posteriore. Dettagli certo, ma il risultato finale è d'effetto. Sebbene non esista più una versione realmente sportiva, la piccola Peugeot 208 (parlando in generale) mantiene un aspetto particolarmente dinamico soprattutto negli allestimenti più ricchi della gamma.

 

Patrimonio condiviso

Sotto il cofano della compatta d'Oltralpe un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 115 kW (156 cv) di potenza massima e 260 Nm di coppia motrice. Il pacco batteria è leggermente più piccolo rispetto a quello di e-308, dato che la capacità si attesta intorno ai 51 kWh. Una “misura” sufficiente per assicurare (sulla carta) poco più di 400 km di autonomia. Dato che supera la soglia dei 500 km se si considera solo il ciclo urbano secondo lo standard WLTP. Di serie un caricatore di bordo da 7,4 kW (in opzione quello da 11) mentre per quanto concerne la ricarica in continua, la e-208 assimila sino a 100 kW di potenza.

Fatto il punto sull'accumulatore, salendo a bordo la scenografia tipica di 208 non muta i parametri sulla variante elettrica. Adesso presenzia il nuovo display touch al centro della plancia da 10 pollici sulle versioni più ricche. L'aspetto grafico è gradevole, ma le dinamiche di funzionamento non sono immediate. Esattamente come successo sulla e-308. Con il volante di dimensioni ridotte è plausibile che le persone mediamente alte siano in difficoltà a trovare la posizione di guida ideale, sacrificando spazio per il passeggero posteriore. L'auto è compatta è e non si possono pretendere miracoli. Ma dopotutto la volumetria del vano è allineata a quella di concorrenti non elettriche, con una capacità, con le sedute in posizione, di 342 litri.

 

La piccola si diverte

Considerato il fatto che 1455 kg di peso a vuoto siano (oggi) un dato positivo su di una elettrica, la e-208 non disdegna affatto le curve. Certo il suo habitat ideale rimane la città, ma dovesse fare un salto fuori saprebbe esattamente come comportarsi. I cavalli potrebbero non sembrare molti sulla carta, ma sposano perfettamente il potenziale della vettura. Ci sono comunque 260 Nm di coppia a spingere. E per quanto si possa contestare il volante di dimensioni ridotte, rende comunque coinvolgente la guida. Lo sterzo è relativamente immediato e preciso nell'impostazione, a tutto vantaggio della dinamica. Il piglio deve essere brillante e non esageratemente sportivo. Perché solo così si riesce a godere appieno del potenziale della vettura.

Vettura che si presenta declinata in tre allestimenti: Active, Allure e GT (quello con il quadro strumenti digitale e 3D). I prezzi partono da 36.430 euro, passano da 38.180 euro e arrivano sino a 40.280 euro.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi