Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

FCA e Be Charge insieme a Carrefour per ricaricare l'auto al supermercato

La nuova partnership prevede l'installazione di 250 colonnine in Italia

FCA e Be Charge insieme a Carrefour per ricaricare l'auto al supermercato

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

9 dic 2020

La ricarica delle vetture elettriche richiede sempre meno tempo grazie a colonnine più potenti e a batterie più moderne. Ma il processo di rifornimento dell'energia continua, almeno per il momento, a richiedere alcune decine di minuti per raggiungere una buona autonomia. Per minimizzare i disagi dovuti a questa attesa, FCA insieme al suo partner Be Charge ha avviato una collaborazione con i supermercati Carrefour. Con l'obiettivo di installare centinaia di colonnine presso i punti vendita della catena francese incentivando la mobilità elettrica e il consumo di prodotti biologici. Shop & Charge il nome dell'iniziativa.

FCA: ecco l'e-Village, il primo Green Retail Park al mondo

Ricarica durante la spesa

Forti di una collaborazione sempre più stretta e ramificata, FCA e Be Charge, la divisione di Be Power dedicata all'elettromobilità, hanno coinvolto Carrefour per un ulteriore progetto di diffusione delle auto a zero emissioni. L'iniziativa prevede l'installazione di 250 colonnine presso i parcheggi di 135 supermercati della catena transalpina. I punti di ricarica saranno disponibili per tutti i clienti possessori di veicoli elettrici, ma solo quelli con vetture FCA (inizialmente solo Fiat 500e) potranno beneficiare di una serie di ulteriori vantaggi. A partire dal programma fedeltà che permetterà, acquistando prodotti bio a marchio Carrefour, di accedere a sconti esclusivi e guadagnare più rapidamente punti Payback.

Le colonnine saranno di due tipi con due differenti velocità di ricarica: Quick, con una potenza di 22 kW, e Fast, fino a 75 kWh. Calcolando in mezz'ora il tempo medio che viene impiegato per fare la spesa, FCA ha calcolato che nel frattempo si potranno guadagnare fino a 50 km di autonomia utilizzando le colonnine Quick e fino a 300 collegandosi alle Fast. I punti di ricarica saranno rintracciabili tramite l'app Fiat, dove compariranno sotto il simbolo carrefour.

Fiat 500e, al via l'abbonamento alla city car elettrica

Servizi per facilitare la vita

“Il processo di elettrificazione di Fiat, prima con le 500 e Panda Hybrid, poi con la Nuova Fiat 500 elettrica – ha spiegato Luca Napolitano, head di Fiat, lancia e Abarth nell'area EMEA – è partito con grande impeto e decisione. Siamo già leader nel segmento delle piccole Ibride e ora con il contributo della 500 elettrica vogliamo arrivare ad un mix di circa il 60% di vendite elettrificate entro la fine del 2021, meglio della media di mercato italiano. Ma il nostro compito è anche quello di facilitare la vita a bordo dei nostri clienti, e allora cosa c’è di meglio di andare a fare la spesa e alla fine avere anche ricaricato la batteria della vettura. Ecco la partnership con Carrefour nasce perché entrambi abbiamo la chiara missione di soddisfare le esigenze quotidiane dei nostri clienti”.

“Siamo felici di collaborare con partner come FCA e Be Charge – ha commentato invece Christopher Rabatel, CEO di Carrefour Italia - con cui condividiamo l’obiettivo comune di offrire ai nostri clienti servizi sempre più innovativi, contribuendo al tempo stesso a diffondere soluzioni, come quelle di mobilità sostenibile, con un minore impatto sull’ambiente”.

Fiat 500e, l'obiettivo: la "Missione elettrica" di François

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Voltab, il generatore elettrico portatile 100% italiano

Compatto, potente e interamente made in Italy, la soluzione promette di sostituire i vecchi generatori a benzina con un prodotto sostenibile e multifunzionale

Auto elettriche, come prolungare la vita della batteria

Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi