Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Concept-i, intelligenza artificiale "superiore"

Yui è il nome del sistema di AI che promette non solo di interpretare i bisogni dei passeggeri, ma di anticiparli. Ha debuttato al CES 2017

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 gen 2017 (Aggiornato alle 15:44)

Assicura di essere qualcosa in più di un assistente personale. Si chiama Yui, ed è l'intelligenza artificiale che si nasconde sotto le forme di Toyota Concept-i, prototipo a guida autonoma presentato al CES di Las Vegas. Riscrivere la visione classica dell'abitacolo è tema sul quale si sono cimentati in molti alla fiera dell'elettronica, spaziando da soluzioni di assoluta avanguardia ad altre più concretamente spendibili nell'immediato.

Il progetto Concept-i nasce in California, tra il centro CALTY di Toyota e l'hub dedicato all'innovazione che il marchio ha a San Francisco, dove si è lavorato a una nuova tecnologia legata alla "user experience", ovvero, come vivere l'auto e interagire con essa.

Raccontare dell'eliminazione dei classici schermi dietro al volante non è notizia straordinaria, più interessante, invece, esaminare il potenziale dell'intelligenza artificiale sviluppata da Toyota. Assicurano sia in grado di "leggere" le emozioni dei passeggeri e abbinarle al momento esatto in cui sono vissute, nonché al luogo in cui ci si trova. L'obiettivo? Una mobilità che migliori la vita e un sistema che apprende dalle abitudini e anticipa i bisogni degli occupanti. Una «tecnologia in mobilità che sia accogliente, divertente e "calda"», così presentano Concept-i.

Le forme della carrozzeria sono state realizzate solo dopo aver immaginato gli interni. L'auto comunica con il mondo esterno, a partire dalle portiere e l'AI che dà il benvenuto ai passeggeri, proseguendo con l'anteriore che indica quando l'auto è in modalità autonoma a la guida rimessa al pilota, fino al posteriore che va oltre la classica illuminazione e trasmette messaggi dettagliati agli altri veicoli, siano essi legati agli avvisi di potenziale pericolo lungo il percorso o semplicemente una svolta.

Chrysler Portal Concept, l'auto dei millennials

Al posto dello schermo, un head up display evoluto riassume tutte le informazioni sul parabrezza, accompagnato dalla proiezione di immagini nel campo visivo dei montanti anteriori, così da eliminare ogni angolo cieco, proseguendo con l'utilizzo di colori specifici per trasmettere informazioni specifiche ai passeggeri. Tutto molto scenografico e futuristico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi