Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo XC40, debuttano i 3 cilindri in attesa dell'ibrido

Frazionamento inedito per Volvo, per un'unità 1.5 litri turbo benzina nata da una costola dei Drive-E 4 cilindri. Progetto modulare, il T3 sarà abbinabile anche al supporto elettrico per una versione ibrida Twin Engine

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 feb 2018 (Aggiornato alle 13:01)

Fianco a fianco con i Drive-E quattro cilindri. Linee di montaggio comuni, grazie al progetto modulare. Monoblocco e testa in alluminio, iniezione diretta, il primo motore tre cilindri nella storia Volvo debutta su XC40 (tra le 7 finaliste del premio Auto dell'Anno 2018). Sigla T3, gradino d'accesso da 156 cavalli e 265 Nm, valore di coppia costante tra i 1.850 e i 3.850 giri/min. Esordio con la trasmissione manuale 6 marce, l'automatico 8 rapporti arriverà nel corso del 2019. E, in prospettiva futura, il turbo benzina 1.5 litri Drive-E sarà abbinabile al supporto di un'unità elettrica, per una configurazione ibrida Twin Engine che, finora, su XC90 e XC60 – limitando l'osservazione alla gamma suv Volvo – è ruotata intorno al 2 litri quattro cilindri. 

Con quest'ultimo propulsore, il tre in linea turbo condivide il valore dell'alesaggio, 82 millimetri, e della corsa (93,2 millimetri). Numeri sensibili, legati alla nuova unità, sono quelli del rapporto di compressione (10,5:1) e dei consumi, rilevati secondo il ciclo WLTP - simulazione più realistica rispetto al NEDC - in 7,7 litri/100 km. Valore al quale si contrappone la misurazione NEDC di 6,4 litri/100 km quale dato combinato.

Al capitolo prestazioni, Volvo XC40 T3 fa registrare un tempo in accelerazione, sullo 0-100 km/h, di 9”4 e una velocità massima di 200 km/h. Altra vivacità, ovviamente, assicurano le proposte T4 e T5, rispettivamente da 190 e 247 cavalli, quest'ultima con trazione quattro ruote motrici di serie, soluzione non prospettata al momento, nemmeno a richiesta, sul T3 benzina.

Volvo XC40, primo contatto: il suv compatto che mancava

L'ampliamento della gamma con il turbo 3 cilindri è l'occasione buona per snocciolare le quattro proposte di allestimento nelle quale è offerta Volvo XC40: base, Momentum, R-Design o Inscription. Allestimento di vertice che, oltre a offrire soluzioni estetiche esterne che spaziano dai cerchi fino a 20 pollici di diametro e le applicazioni sui paraurti in acciaio inox, racconta tutto il proprio prestigio all'interno, oltre i rivestimenti in pelle: il tocco in più è costituito dal pomello del cambio in cristallo e gli inserti in legno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi