Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Sabre, due posti e 824 cavalli per la nuova hypercar

Con 351 km/h di massima, la Sabre è la McLaren più veloce di sempre subito dopo la Speedtail. L'aerodinamica è prominente, tutto è pensato per la sportività più assoluta

23 dic 2020

Nei giorni scorsi, i primi muletti avvistati e filmati a Woking; oggi, si alza il sipario sulla nuova hypercar McLaren. Grazie al dealer di Beverly Hills, che sotto il sole della California ha svelato la Sabre.

AERODINAMICA DAVANTI E DIETRO

Creata dalla divisione Special Operations esclusivamente per gli Stati Uniti, e quindi con caratteristiche e innovazioni che ne vieterebbero l'omologazione globale, dal punto di vista estetico McLaren Sabre propone un frontale aggressivo e allungato, con una grande presa d'aria sull'estremità superiore del cofano e uno spoiler anteriore prominente. Da notare la presenza dei parafanghi e di un gruppo ottico con fari molto sottili. Le minigonne laterali e le portiere ad ali di farfalla ci portano nella zona posteriore, dominata dall'imponente alettone. L'impianto di scarico è centrale, posto sopra l'enorme diffusore. Un sistema frenante ad alte prestazioni pensa a gestire le ruote leggere.

Per quanto riguarda gli interni, si riesce a notare come l'abitacolo sia rivestito in Alcantara bicolore con finiture argentate e fibra di carbonio. Il sistema di infotainment è impostato in verticale, mentre dietro i poggiatesta trovano posto dei vani portaoggetti.

LA POTENZA DEL V8

La motorizzazione è la parte più succosa della macchina. Perché la Sabre è la McLaren più veloce di sempre (tra i modelli a due posti, dato che il primato assoluto spetta alla triposto Speedtail). Il suo V8 eroga 824 cv e 800 Nm di coppia, per una velocità massima di 351 km/h.

Lego Technic McLaren Senna GTR, in pista coi mattoncini

La prima Sabre è stata già consegnata dal dealer di Berverly Hills al suo proprietario. La concessionaria ha anche sottolineato come ogni modello di Sabre sarà estremamente personalizzato dalla divisione MSO in base ai desideri del cliente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi