Temi caldi
La ID.3 è la terza pietra miliare della storia Volkswagen dopo il Maggiolino e la Golf. E' la prima vera auto elettrica progettata ex novo da VW. L'abbiamo provata per vedere se garantisce la promessa fatta anni fa: 500 km di autonomia al prezzo di una Golf TDI bene accessoriata
Alberto Sabbatini
16 dic 2020 (Aggiornato alle 18:42)
A guardarla con occhi romantici, la ID.3 è un’automobile che segna una pietra miliare nella storia del Marchio Volkswagen. Il terzo modello rivoluzionario dopo il Maggiolino del 1938 che rappresentò l’inizio dell’auto del popolo e la Golf del 1974 che divenne il modello di massa e diede dignità al motore Diesel. La ID.3 è la terza tappa della storia dell’auto by VW: la prima vera Volkswagen elettrica progettata e costruita come tale e non frutto di una trasformazione.
Quando a settembre 2016 fu presentato il prototipo al Salone di Parigi, già in piena era Dieselgate, i tedeschi promisero che nel giro di quattro anni sarebbe arrivata nelle concessionarie con dimensioni e prezzo A analoghi a quelli di una Golf turbodiesel bene accessoriata. E che avrebbe garantito 500 km di autonomia.
Alla resa dei conti la promessa è stata mantenuta o no? Andiamolo a scoprire.
1 di 4
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90