Eni Enjoy, dal 2022 le city car elettriche Yoyo con battery swapping

Enjoy, il servizio di car sharing di Eni, dal 2022 includerà nella propria flotta le elettriche XEV Yoyo, caratterizzate dalla possibilità di sostituire le batterie anziché effettuare la tradizionale ricarica

Pubblicato il 21 settembre 2021, 11:27

Eni è ormai diventata la maggiore società di car sharing in Italia. Le Fiat 500 rosse con la scritta Enjoy sulla fiancata sono diventate parte integrante del panorama di città come Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna. Con la possibilità di noleggiare, oltre al'iconica city car, anche i Fiat Doblò del servizio Cargo. Ora Enjoy si prepara ad ampliare la propria flotta con un nuovo tipo di veicoli: auto più piccole, completamente elettriche e rapide da ricaricare (alla colonnina tradizionale oppure sostituendo la batteria con una carica). Già avviata la partnership con la XEV, che fornirà le vetture Yoyo.

Si amplia l'offerta Eni Enjoy

Dopo city car e minivan a benzina e bifuel, arrivano i quadricicli elettrici. Il servizio di car sharing di Eni punta ad abbracciare quella fascia di clientela che cerca vetture piccole e facili da parcheggiare, dotate di motore elettrico e guidabili anche dai 16enni. Per farlo, la società romana ha avviato un accordo con la XEV, azienda specializzata nella realizzazione di auto elettriche di piccolissime dimensioni. Al centro della partnership c'è il modello Yoyo, che entrerà a far parte della flotta di Enjoy affiancando i più grandi modelli Fiat.

Pensata per il traffico cittadino, Yoyo è una city car elettrica guidabile a partire dai 16 anni con patente B1. Inoltre è caratterizzata dalla possibilità di effettuare il battery swapping, ossia di sostituire la batteria scarica con una carica in tempi brevissimi, in alternativa alla tradizionale sosta alla colonnina. Realizzata attraverso stampe in 3D, l XEV Yoyo ha un'autonomia di 150 km e una velocità di punta di 80 km/h. Numeri che la rendono ideale per spostarsi nelle metropoli in cui il servizio di car sharing di Eni è attivo.

Monopattini, con Helbiz iniziativa Principiante per i conducenti inesperti

XEV Yoyo, il car sharing parte nel 2022

“In XEV siamo impegnati nello sviluppo di una mobilità urbana sostenibile e nell’offerta ai nostri clienti di servizi innovativi ed eccellenti esperienze – ha spiegato Luo Tik, CEO dell'azienda torinese che produce la Yoyo - Siamo lieti che Eni, compagnia leader in Europa, condivida la nostra visione che punta a creare un futuro più sostenibile. La nostra partnership è una pietra miliare per raggiungere tale obiettivo. In alcune selezionate stazioni di servizio Eni, i nostri clienti YOYO potranno utilizzare il servizio Battery Xchange e ottenere in pochi minuti un nuovo set di batterie completamente cariche. Riteniamo che questo innovativo modello di business eliminerà le difficoltà e le limitazioni che i nostri consumatori devono affrontare per ricaricare le auto elettriche”.

Le XEV Yoyo elettriche entreranno a far parte dell'offerta di Enjoy a partire dal 2022.

Fiat 500 elettrica, arriva a Roma il noleggio con LeasysGO!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rom-e 2025, il convegno sulla transizione sostenibile

La quinta edizione del festival della mobilità sostenibile si apre con il convengo che approfondisce i temi della transizione

Rom-E, 7 modelli in test drive: ecco come fare a guidarli

Come ogni anno, il nostro evento sulla nuova mobilità darà la possibilità di provare una vasta scelta di modelli elettrici e non solo tra le vie di Roma l'11 e 12 ottobre