Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suv urbano Toyota, così lo scopriremo a Ginevra

Il progetto nasce su architettura TNGA-B, condivisa con nuova Yaris. Sarà un suv di segmento B full hybrid, quattro ruote motrici e dal design ispirato a RAV4, presente al Salone di Ginevra 2020 con la versione ibrida plug-in

Suv urbano Toyota, così lo scopriremo a Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 feb 2020

Non sarà una semplice trasposizione del design Yaris su un corpo vettura rialzato. La promessa Toyota, sul progetto di suv urbano che scopriremo al Salone di Ginevra 2020, adesso ha anche un’impronta stilistica di partenza, più chiara della silhouette tracciata nelle scorse settimane.

Un teaser conferma l’arrivo del B-suv a Ginevra, anteprima mondiale affiancata da esordi europei di modelli importanti, come nuova Mirai, nuova Yaris e la variante sportiva GR, oltre a Supra con motore 2 litri e Toyota RAV4 ibrida plug-in.

QUATTRO RUOTE MOTRICI FULL HYBRID

L’architettura TNGA-B offre la modularità necessaria per creare un suv urbano dalle caratteristiche ben definite rispetto alla proposta di berlina utilitaria. Garantirà un significativo incremento dell’altezza da terra, avrà uno schema quattro ruote motrici e, ovviamente, adotterà una motorizzazione full hybrid. Questi gli indizi ufficializzati, aspettando la presentazione del prossimo 3 marzo.

Lo schema tecnico atteso sul crossover urbano Toyota svilupperà la soluzione AWD-i già apprezzata sul RAV4 e la Prius, ovvero, con un motogeneratore elettrico installato al posteriore per creare la trazione quattro ruote motrici senza ricorrere a un albero di trasmissione classico.

L’unità motrice sull’asse anteriore dovrebbe essere il sistema full hybrid da 1.5 litri di cilindrata.

DIMENSIONI E STILE

Per dimensioni, il suv rappresenterà un modello d’ingresso rispetto alla proposta compatta C-HR e al più grande RAV4, tra gli obiettivi del progetto anche l’offerta di un’elevata versatilità, specialmente in relazione alla disponibilità di spazio per i bagagli e i passeggeri posteriori. Occuperà la fascia del mercato sui 4.20 metri lunghezza?

Quale stile “vestirà” questa tecnica è prevedibile tragga ispirazione proprio da RAV4. Il volume posteriore anticipa tratti spigolosi, fari a sviluppo orizzontale a creare una sorta di gradino alla base del lunotto. La silhouette diffusa lo scorso gennaio, invece, delineava passaruota squadrati e un montante posteriore piuttosto inclinato in avanti.

Bollo auto 2020: tutte le novità per automobilisti e regioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi