Alfa Romeo, Guidando la Storia: la Giulietta

Puntata dedicata agli anni '50. La macchina simbolo della decade è stata, senza dubbio la Giulietta

23 lug 2020 (Aggiornato il 24 lug 2020 alle 10:46)

L'Alfa Romeo Giulietta rappresenta un capitolo importantissimo per la storia del marchio di Arese. È il salto nella modernità definitivo per il Bisicone che, dalla produzione artigianale, passa alla catena di montaggio, entrando nell'era della produzione industriale di massa.  L'auto è stata presentata al Salone di Torino nel 1955, diventando subito un successo anche nelle diverse versioni e varianti di carrozzeria come la Spider e la Sprint ed è rimasta in produzione fino al 1966.

Il resto della storia di una delle auto del Biscione più amate di sempre, ve la raccontiamo nel video!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes 500 SL del 1982, quest'esemplare è unico e ha viaggiato nel tempo

Quarantatrè anni e non sentirli, poiché la strada non l'ha mai vista ed è rimasta sempre conservata come un'opera d'arte. Ecco cos'ha di speciale la 500 SL R107

Alfa Romeo 75, all'asta l'esemplare V6 guidato da Jeremy Clarkson

La vettura del Biscione è stata protagonista di una puntata tributo al Marchio di Milano