Ford Focus Speedster, la barchetta per tutti arriva dalla Russia

È realizzata da un tuner russo la versione senza tetto né parabrezza della hathback Ford. E si aggiunge al club di Ferrari, McLaren e Aston Martin

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

Pubblicato il 3 giugno 2020, 15:44

Due posti, niente tetto e nemmeno parabrezza. Gli anglofoni le chiamano “speedster”, mentre in Italia le abbiamo battezzate “barchetta”. Un segmento di nicchia e super esclusivo, che nel proprio club accoglie solo pochi nomi blasonati: Ferrari Monza, McLaren Elva, Aston Martin Speedster V12. Ora però nel mercato delle barchette spunta un nuovo prodotto, decisamente più a portata di portafogli: la Ford Focus Speedster.

Aston Speedster, Ferrari Monza, McLaren Elva: barchette a confronto

Dalla Russia a cielo aperto

Quello della Focus Speedster non è un progetto ufficiale della Casa americana, bensì una creazione del tuner russo Ford Market. Un'azienda che in passato ha lavorato su molti progetti ambiziosi con protagoniste vetture dell'Ovale Blu, come l'autobus a sei ruote derivato dal Ford Raptor o la versione monster truck della stessa Focus.

La base di partenza della nuova Speedster è la Ford Focus Mk4 in versione ST. Quella dotata del 4 cilindri Ecoboost da 2,3 litri e 280 cavalli e che rappresenta il top della gamma attuale (visti anche i grandi dubbi sul debutto della nuova RS). Ford Market ha eseguito un imponente lavoro di ricostruzione dell’auto, eliminando tetto e parabrezza, ma anche rinforzando il pianale e rimodellando le fiancate e il posteriore. Senza tralasciare le due “gobbe” dietro ai sedili che, oltre a dare alla Focus un aspetto da autentica Speedster, svolgono una funzione di sicurezza in caso di ribaltamento. Modifiche anche negli interni, in parte derivati dalla Mk3.

Mustang Mach 1 il ritorno: presentazione nel 2020

Barchetta a portata di tutti

Il tuner non ha rilasciato informazioni sul prezzo finale della vettura, che comunque è realizzata in modo artigianale e sarà disponibile con numeri molto limitati. Ma la Focus Speedster di Ford Market rappresenterà comunque un’alternativa alle barchette più potenti e blasonate, per sognare con il vento tra i capelli senza dover spendere cifre a sei zeri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 599 GTB Talos XXT, la gran turismo di Maranello

L’atelier britannico Talos reinterpreta la berlinetta V12 con un progetto artigianale da oltre 1 milione di euro: estetica dedicata e prestazioni al top

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv