25.09.2009 ( Aggiornata il 25.09.2009 14:34 )
La plancia, bicolore e tutta rivestita in pelle, ben sposa stile e razionalità. Un esempio è il tunnel centrale sospeso: un’originale pezzo di design sotto il quale trovano posto parecchi oggetti.
Ben leggibili gli strumenti, con il contagiri davanti agli occhi. Alla sua sinistra, il display con il trip computer. I tasti per comandarlo alla sinistra del volante, però, sono quasi introvabili.
Sotto, le tre posizioni del manettino: Comfort, Sport e CST OFF. Variano la taratura dei controlli elettronici.
Sopra, i sedili Super Racing a richiesta: non regolabili in altezza se non agendo sulle viti di fissaggio, offrono una postura molto infossata e sportiva; ottimo il contenimento, mentre la traspirabilità è insufficiente. Sarebbero apprezzabili fori o zone in tessuto. A fianco, la panchetta: può ospitare bagagli, da fissare con le cinghie, e c’è un passaggio al baule.
Quest’ultimo offre un volume di 240 litri a tetto aperto e 340 chiuso; l’accesso è sempre agevole grazie all’ampia luce di carico.
Link copiato
Ferrari California
Torna su