Temi caldi
La Wallbox è stata sviluppata da Engie Eps in esclusiva per FCA. Parola d'ordine: accessibilità
26 feb 2020 (Aggiornato alle 14:38)
Il 2020 per FCA sarà un anno determinante per il processo di elettrificazione del gruppo. Tra nuovi progetti che verranno svelati (a partire dal Salone di Ginevra) e modelli che entreranno sul mercato nel corso dell'anno, i ritmi sono serrati. Ma la rivoluzione elettrica non passa solo attraverso i nuovi prodotti, e ha bisogno di infrastrutture dedicate. Per questo oggi Fiat Chrysler Automobiles, insieme con Engie Eps, ha presentato il suo nuovo sistema di ricarica domestica Easy Wallbox per i clienti del gruppo.
Accessibilità è la parola d'ordine che FCA ed Engie hanno seguito per sviluppare il nuovo sistema. L'obiettivo era infatti quello di offrire ai clienti un punto di ricarica economico e che non avesse bisogno di complesse installazioni. Il punto di forza dell'Easy Wallbox sta proprio nel poter essere utilizzato senza dover eseguire modifiche strutturali all'impianto elettrico e senza creare il rischio di blackout del contatore domestico.
Come sottolinea Carlalberto Guglielminotti, CEO di Engie Eps, il 90% dei rifornimenti di energia di veicoli elettrificati avviene tramite punti di ricarica domestici. L'Easy Wallbox è stato sviluppato quindi per chi intende ricaricare le batterie della propria FCA elettrica o ibrida plug-in nel garage.
FCA, Gorlier: "Incentivi per sostenere l'auto elettrica"
La ricarica con un impianto elettrico domestico, spiega ancora Guglielminotti, avviene nel modo 2, ovvero con un assorbimento di corrente di circa 2 kW. Una quantità limitata di energia che nel corso di una notte è in grado di dare 180 km di autonomia alla nuova 500 EV. Nel caso in cui poi l'utente voglia eseguire dei lavori strutturali e potenziare l'impianto elettrico dela propria abitazione, sarà possibile usare la stessa Wallbox anche con il modo 3, assorbendo 7 kW e accorciando i tempi di ricarica.
In entrambi i casi il sistema non richiede installazione e si può utilizzare come un elettrodomestico, collegandolo all'impianto elettrico con una presa schuko. Sulle Jeep Renegade e Compass 4xe (al momento in preordine) questo sistema verrà fornito gratuitamente al momento della consegna dell'auto.
Oltre all'Easy Wallbox, FCA sta studiando una serie di altri servizi per i clienti che comprano le EV e le Plug-in del gruppo. A partire da un piano assicurativo specifico e da un sistema multimediale che permetta di programmare la ricarica e verificare lo stato della batteria tramite smartphone.
Anche la gamma delle FCA elettrificate è destinata ad allargarsi: dopo le Jeep 4xe e le 500 e Panda ibride sarà la volta delle versioni elettriche di 500 e Ducato. In attesa dei modelli a batteria di Alfa Romeo e Maserati.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90