Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, Ariya nuova tra elettriche e nuovo logo

Passa per l'elettrica Ariya il rinnovamento di Nissan, che nei prossimi 18 mesi lancerà 12 modelli, oltre a un nuovo logo

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

15 lug 2020

Una macchina, un futuro da (ri)costruire. E se c’era bisogno di un messaggio nuovo, chiaro e forte, dopo le vicende confuse e avventurose, con l’arresto e fuga dell’antico boss Carlos Ghosn, i guai dell’alleanza con Renault e Mitsubishi e i problemi economici pre e post Covid-19, il nuovo modello di Nissan, sembra proprio avere tutto quello che serve per generare Ariya nuova.

Nissan Ariya, il suv elettrico lancia e-4orce

Tempo di rinnovamento

Un nome, una garanzia, per l’inizio di una nuova era. E cosa ci poteva essere di meglio di un’anteprima mondiale quasi all’albapresso il Nissan papillon di Yokohama, condita dal lancio del nuovo logo stilizzato ed elegante di uno dei brand del Sol Levante? Nulla, appunto. Ariya nuova, di rinnovamento, in tutto e per tutto, a cominciare da una vettura che racchiude la massima espressione delle tecnologie e del design di Nissan e apre la strada al piano di trasformazione Nissan NEXT verso il rinnovamento della gamma con motori elettrificati.

“Abbiamo creato Nissan Ariya come risposta alle aspirazioni e alle esigenze dei clienti di oggi - ha spiegato Makoto Uchida, CEO Nissan - Combinando i nostri punti di forza nei veicoli elettrici e nei crossover, Ariya segna il passo alla nuova era di Nissan che sarà all’insegna di prestazioni brillanti, tecnologie di connettività e design rivoluzionario. Nissan Ariya segna l’inizio di una nuova era della nostra storia, l’inizio del nostro percorso di trasformazione per i nostri prodotti e la nostra cultura. Perchè definisce ciò che conta per Nissan, rappresenta e incarna l'essenza di ciò che siamo: audaci, appassionati e innovativi".

Nissan, in Giappone c'è l'ambulanza elettrica per i Vigili del Fuoco

Per la cronaca, Ariya, è anche parte integrante del piano di Nissan che prevede il lancio di 12 nuovi modelli nei prossimi 18 mesi. Piano secondo  cui Nissan prevede di vendere oltre 1 milione di veicoli elettrici ed elettrificati e-POWER e oltre 1,5 milioni di veicoli equipaggiati con sistemi di guida autonoma, in più di 20 modelli in 20 mercati, entro la fine dell'anno fiscale 2023.

Insieme ad Ariya, ecco anche nuovo logo di Nissan che simboleggia l’impegno dell'azienda verso l’innovazione per le nuove generazioni di clienti: sarà adottato dai modelli Nissan di prossima introduzione. Il nuovo logo coniuga contemporaneamente le due anime: quella del futuro e della tradizione. Il nome dell'azienda rimane al centro e porta con sé il tradizionale spirito di innovazione che si rinnova ancora una volta nelle linee grafiche e nella struttura. L’Ariya è sicuramente nuova, vedremo se riuscirà a fare girare tutto il resto.

Nissan GT-R 50 by Italdesign, muscoli giapponesi e stile italiano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi