

Nuovo Codice della Strada: modifiche e novità per auto e moto
Cosa cambierà al volante con la nuova normativa proposta dalla Lega e dai 5 stelle? Quali saranno i nuovi obblighi che gli automobilisti dovranno rispettare sulle strade? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Decreto Sicurezza 2019. Tante novità e tante modifiche entreranno presto in vigore, grazie al nuovo Codice della Strada. La Lega e il Movimento 5 Stelle hanno messo a punto nel 2019 il nuovo Decreto Sicurezza, approvato proprio a inizio maggio in Commissione Trasporti della Camera. Sono tanti i cambiamenti e i divieti alla guida a cui gli automobilisti a bordo di auto e moto, dovranno abituarsi una volta che il testo unico concluderà l'iter legis e verrà approvato definitivamente.
Cosa cambia per gli automobilisti?
La messa a punto del nuovo Codice della Strada è prevista per la finde del mese di giugno 2019. Per il momento l’aggiornamento prevede un aumento delle sanzioni per chi non rispetta le regole della strada e modifiche importanti per quanto riguarda l’uso del telefono cellulare, smartphone e tablet alla guida.
Gli automobilisti colti alla guida con lo smartphone e quindi in flagranza di reato, saranno tenuti poi a pagare multe salatissime da 422 a 1.697 euro, con possibile ritiro o sospensione della patente da sette giorni a due mesi. Cifre che possono raddoppiare in caso di guidatore recidivo.
Nuovi limiti di velocità
Col nuovo Decreto Sicurezza cambieranno anche i limiti di velocità che gli automobilisti dovranno rispettare. Se sulla proposta dell'aumento del limite di velocità a 150 km/h in autostrada, sulle tratte a tre corsie, ancora c'è indecisione, sicuramente vicino alle scuole o nelle zone di traffico limitato bisognerà viaggiare massimo ad una velocità di 30 km/h.Le modifiche alla circolazione stradale però non finisco qui. Ecco tutte le principali novità:

Cambio gomme invernali, dal 15 ottobre si possono montare: informazioni e consigli per risparmiare

Pneumatici invernali, si comincia col cambio in Valle d'Aosta

Patente, i punti tolti saranno notificati solo via mail o smartphone

Nuovo codice della strada, Mattarella perplesso sulle regole per bici e monopattini

Nuovo codice della strada, le norme delle polemiche

Codice della Strada, anche i netturbini possono fare le multe

Riforma Codice della Strada, la nota dell'ACI

Autovelox e pedoni: cosa cambia nel Codice della Strada

Display touchscreen in auto pericolosi: proposto il divieto d'utilizzo

Monopattini elettrici vietati ai minori di 14 anni: tutte le regole

Autovelox, senza banchina non si può fare la multa

Nuovo Codice della Strada, il Tesoro blocca le modifiche: “Niente soldi”

Nuovo Codice della Strada: divieto fumo, limite 150 km e più multe

Seggiolini anti abbandono, moratoria al 1° marzo 2020

Seggiolini antiabbandono obbligatori dal 7 novembre

Monopattini elettrici, caos a Torino: si dimette comandante Polizia Municipale

Automobilista lampeggia per segnalare posto di blocco, multato

Gomme invernali, dal 1° novembre scatta l'obbligo

Monopattini elettrici: in Francia normativa sulla circolazione

PEC per gli automobilisti, possibile novità nel Nuovo Codice della Strada

Opel Corsa-e: FOTO

Decreto Sicurezza: targhe estere, situazione paradossale per Gasparri

Nuovo ddl CdS: casco per i ciclisti e patente sospesa con smartphone
