Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500 e Tesla Model Y, guida 2021: saranno i treni dell'auto elettrica?

I due modelli sono tra i più attesi: ecco l'elenco di tutte le vetture elettriche, divise per prezzo e incentivo in una guida aggiornata per il mercato in Italia 

Fiat 500 e Tesla Model Y, guida 2021: saranno i treni dell'auto elettrica?

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2020

Fiat 500 elettrica conferma l'avanzata delle auto a batterie su larga scala. "La Prima" è ordinabile a 37.900 euro: si tratta della versione top di gamma, cabrio e di fatto full optional. A inizio 2021 arriveranno anche le altre versioni, almeno 10-12 mila euro meno costose.

Il 2021 sarà anche l'anno dell'arrivo in Italia di Tesla Model Y, il SUV medio "gemello" di Model 3, destinato a fare grandi numeri. Già prenotabile. Abbiamo pensato quindi di stilare una piccola guida per voi tutta elettrica.

Ecco l'elenco con prezzo ascendente delle auto elettriche sul mercato in iItalia: con potenza e autonomia 

FINO A 20.000 EURO, ECOBONUS COMPRESO

- Skoda Citigo 19.900 euro (15.900 con Ecobonus). Potenza 83 cavalli, autonomia 260 km

- Seat Mii electric da 23.250 euro (19.250 con Ecobonus). Potenza 83 cavalli, autonomia 260 km

- Volkswagen e-up! 23.350 euro (19.350 con Ecobonus). Potenza 83 cavalli, autonomia 260 km

DA 20.000 A 30.000 EURO, ECOBONUS COMPRESO

- Smart fortwo EQ da 24.748 euro (20.748 con Ecobonus) a 29.748 euro (25.748 euro con Ecobonus). Potenza 82 cavalli, autonomia 160 km.

- Smart forfour EQ da 24.918 euro (20.918 euro con Ecobonus) a 29.918 euro (25.918 euro con Ecobonus). Potenza 82 cavalli, autonomia 155 km.

- Renault Zoe da 26.600 euro (22.600 con Ecobonus) a 39.300 euro (35.300 con Ecobonus). Potenza 88-136 cavalli, autonomia 370-403 km

- Citroën e-Mehari da 28.200 euro (24.200 con Ecobonus). Potenza 68 cavalli, autonomia 110 km (da giugno)

- Peugeot iON da 28.301 euro (24.301 con Ecobonus). Potenza 67 cavalli, autonomia 150 km

- Opel Corsa-e 3 da 30.800 euro (26.800 con Ecobonus) a 33.300 euro (29.300 con Ecobonus). Potenza 136 cavalli, autonomia 330 km

- Citroën C-Zero da 30.891 euro (26.891 con Ecobonus). Potenza 67 cavalli, autonomia 150 km

- Volkswagen e-Golf 32.950 euro (28.950 con Ecobonus). Potenza 136 cavalli, autonomia 300 km

- Peugeot e-208 da 33.400 euro (29.400 con Ecobonus). Potenza 136 cavalli, autonomia 340 km

- Mini Cooper SE da 33.900 euro (29.000 con Ecobonus. Potenza 184 cavalli, autonomia 210 km

DA 30.000 A 40.000 EURO, ECOBONUS COMPRESO

- Mazda MX-30 da 34.900 euro (30.900 con Ecobonus). Potenza 142 cavalli, autonomia 200 km

- Honda e da 35.300 euro (31.300 con Ecobonus) a 38.500 euro (34.500 con Ecobonus). Potenza 136-154 cavalli, autonomia 210-222 km. Da Giugno

- Fiat 500 La Prima, da 37.900 euro (33.900 con Ecobonus). Potenza 118 cavali, autonomia 320 km.

- Hyundai IONIQ Electric da 38.150 euro (34.150 con Ecobonus). Potenza 120 cavalli, autonomia 280 km

- Hyundai Kona EV da 38.300 euro (34.300 con Ecobonus) a 49.100 euro (45.100 con Ecobonus). Potenza 136-204 cavalli, autonomia 289-449 km

- Peugeot e-2008 da 38.350 euro (34.350 con Ecobonus). Potenza 136 cavalli, autonomia 320 km

- DS 3 Crossback E-Tense da 39.000 euro (35.000 con Ecobonus). Potenza 136 cavalli, autonomia 300 km

- BMW i3 da 40.600 euro (36.600 con Ecobonus) a 47.000 euro (36.600 con Ecobonus). Potenza 170-184 cavalli, autonomia 330-359 km

- Nissan Leaf da 42.080 euro (36.080 con Ecobonus) a 49.150 euro (45.150 con Ecobonus). Potenza 150-218 cavalli, autonomia 270-385 km

DA 40.000 A 50.000 EURO, ECOBONUS COMPRESO

- Tesla Model 3 da 49.500 euro (45.500 con Ecobonus) a 71.500 euro. Potenza 351-462 cavalli, autonomia 409-560 km.

- Ford Mustang Mach-e da 49.900 euro (45.900 con Ecobonus) a 66.850 euro. Potenza 258-337 cavalli, autonomia 420-600 km. Da ottobre.

SOPRA A 50.000 EURO E SENZA ECONOBUS (FINO A 61.000 EURO)

- Tesla Model Y, da 63.980 euro. Potenza 346-450 cavalli, Autonomia 480-505 km. (Inizio 2021)

- Audi e-tron da 73.100 a 83.930 euro. Potenza 300-408 cavalli, autonomia 333-436 km

- Audi e-tron Sportback da 75.400 a 87.400 euro. Potenza 313-408 cavalli, autonomia 333-436 km

- Mercedes EQC da 76.839 euro. Potenza 408 cavalli, autonomia 400 km

- Jaguar I-Pace da 81.390 euro. Potenza 400 cavalli, autonomia 470 km

- Tesla Model S da 86.900 euro a 106.680 euro. Potenza 476-613 cavalli, autonomia 590-610 km.

- Tesla Model X da 94.400 euro a 110.900 euro. Potenza 476-613 cavalli, autonomia 542-565 km.

- Porsche Taycan da 111.636 euro a 193.498 euro. Potenza 435-625 cavalli, autonomia 407-450 km

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi